C'era un tempo in cui l'UFC era solo una organizzazione secondaria che promuoveva eventi in palazzetti di provincia. C'era un tempo in cui tutti i migliori dell'epoca si affrontavo in tornei organizzati in stadi gremiti da 70 - 80 mila persone.
Nel Bel Paese solo ora grazie a sky e Youtube si è sviluppata questa passione per l'mma.
Ma in giappone già dagli anni ottanta (e anche prima) si organizzavano eventi shooto di grandissimo livello.
8 anni fa grazie a uno dei fondatori del nostro team iniziai ad informarmi su questo movimento ed il mio occhio più che sui mitici Gracie cadde su un veterano impavido e pazzo giapponese, il suo nome era Kazushi Sakuraba (e da allora è per me un mito).
Per i fan UFC dell'ultima ora Saku è solo un vecchietto che non vuole arrendersi al passare degli anni.
Per quelli come me che hanno seguito le sue gesta, egli è Davide che ha sconfitto Golia. Colui che ha battuto gli imbattibili, colui che nonostante gap di peso (e steroidi) ha accettato ogni sfida dimostrando sempre uno spirito - chiamiamolo cuore - fuori dal comune combattendo non solo per se ma anche per lo spettacolo e per il gusto di combattere accettando ogni sfida, battendo gente molto più pesante (sconfiggendo mostri sacri come royce, renzo, ryan,royler in pratica il gota della famiglia Gracie di allora...lo stesso Rikson lo skippò). Si ha subito molte sconfitte (alcune pesantissime come quelle con Wand o Crocop gente di gran lunga + pesante di lui) si ha perso anche con gente non trascendentale (ma in che condizioni fisiche gareggiava)...però è sempre stato un esempio di tenacia e coraggio.
Quando andai in Giappone provai infruttuosamente a contattarlo per allenarmici (era in procinto di aprire una palestra vicino a Tokyo) non ho ancora abbandonato questo sogno forse in un futuro lontano chissà.
Godetevi questo hight-light ...e buona giornata.
Domo arigato Sakuraba Sensei
Brazilian Jiu Jitsu, Luta livre e Grappling a Genova http://spartamma.blogspot.it/
mercoledì 2 marzo 2011
domenica 27 febbraio 2011
Matteo Menna a Sestri Levante
Matteo Menna in un incontro con la cintura nera Thier Tavares
Questo week-end ho avuto il privilegio di ospitare uno dei più forti e tecnici Jutsuka made in Italy (a prescindere dal grado) la cintura viola - spero per poco - Matteo "Pitbull" Menna fratello istruttore RGC di Ferrara.
Tra me e "matteino" è nata una grande amicizia che abbiamo consolidato durante l'RGC camp da lui organizzato, ci sentiamo pressochè quotidianamente, abbiamo principi comuni e condividiamo questa enorme passione per il BJJ nonchè un grande senso di appertenenza al team RGC.
Matteo ha una pulizia ed una tecnica sopraffina, unita ad una grande fisicità e capacità di allenarsi e per questo era da un po' che gli chiedevo di venirmi a trovare. Sabato dopo tre ore di viaggio ci ha regalato un'ora e mezza di tecnica e drill unito ad una ventina di minuti di sparring. Come al solito sono rimasto impressionato dalla sua capacità di eseguire tecniche con una velocità una pulizia nonchè una didattica fuori dal comune.
Avevo chiesto specificamente di passarmi routine e drill che usa in palestra ed è stato di parola, una serie di ottimi esercizi che inseriremo nel nostro quotidiano. Grazie ancora.
La domenica ce la saremmo riservata per un po' di sana violenza tra noi, ma dopo cinque minuti di rolling e dieci di sparring, il mio ginocchio ha deciso di uscire fuori sede (complice un passaggio di guardia con "hip twisting" da assassino effettuato dall'incolpevole Matteo - la prox volta ti userò violenze inaudite - ), morale fine sessione di sparring nottata insonne per i dolori e telefonata a Villa Ravenna or ora per una tac/risonanza d'urgenza.
Fratello mio è stato un onore ed un privilegio ospitarti, spero di rifarlo presto magari infrasettimanale per farti guidare gli allenamenti nella nostra tana Sestrese.
Un abbraccio a te ed a tutti i tuoi allievi. Sei un grande
Qualsiasi cosa in tre ore sono lì
PS: Appena in mio possesso pubblicherò alcuni video sui drill di Matteo.
Infine a tutti i praticanti di bjj se passate dalle quelle parti l'RGC Ferrara è tappa straconsigliata dal sottoscritto e dall'RGC Sestri in toto
martedì 22 febbraio 2011
W la Mezza
Ieri ho assistito ad un atto di nonnismo (ironico) impensabile sino al mese scorso
Non credevo che potesse accadere così presto ahahhah
Sembrate degli Alpini.
AAA cercasi cerimonia di iniziazione ...esclusi Piatto caldo e zuppa calda (mi spiace loca e simo le vostre proposte sono troppo estreme).
Non credevo che potesse accadere così presto ahahhah
Sembrate degli Alpini.
AAA cercasi cerimonia di iniziazione ...esclusi Piatto caldo e zuppa calda (mi spiace loca e simo le vostre proposte sono troppo estreme).
lunedì 21 febbraio 2011
MMA Italy Coppa Italia Genova - Bloody beginners


Gli amici dell'MMA Italy questa domenica hanno organizzato un evento presso il Valiant Palace. Splendido palazzetto in prossimità della Fiumara.
Il nostro team decide di partecipare con alcuni dei suoi elementi.
Mono cat- 65 (la 60 non c'era) - Leo "grisù" (all'esordio) cat - 70 - Leo "L'incu" - 75 (leggermente sopra la sua cat decidiamo di salire ) - Coccolino (categoria open).
Al palazzetto ci si incontra con i fratelli di Firenze capitanati da Mattia Machelli fratello istruttore rgc col quale ci scambiamo effusioni violente ogni volta che ci si vede ihihihih (Muttley sei un grande così come la mitica Sara Giacchetti che conquisterà un ottimo argento...splendido esordio per la nostra minuta guerriera fiorentina) ed i fratelli di Parma Malpo ed Orso (qs'ultimo vincitore di due cat).
Veniamo alle prestazioni, mono si scontra subito con orso (non so se era schierato col nostro team ad onor del vero...altrimenti l'abbinamento al primo turno sarebbe stato inspiegabile) e perde dopo una lotta combattuta, bravo l'avversario che non ha sbagliato nulla chiudendo sul finale (grandissimo acquisto),"fratellino è un periodo che ti alleni a cazzo, ora basta sotto a far legna … ps tagliati i capelli per favore che sei inguardabile".
Leonardo moscatelli, fa una gara perfetta sino a dieci secondi dalla fine quando, in amplio vantaggio, si becca un armbar dalla guardia. Che dire...chiedo venia!!!Lottavano contemporaneamente lui e coccolino, ho fatto l'angolo a quello sbagliato (tanto fede non ascolta)... mi spiace, so che ti girano all'N potenza, perdere quando è sufficiente controllare per alcuni secondi è bruttissimo - "si va bene dire è esperienza, ma la categoria era alla tua portata ... ora dimagrisci buzzicone e torna nella 70". Complimenti al forte avversario.
Leo "Grisù" new entry rgc sestri - il ragazzo è un filo indietro ma ha cuore - vince il primo incontro di due punti non senza difficoltà, l'avversario ha resistito ad un triangolo per c.a. un minuto (che tenacia). Nel secondo incontro si cucca un avversario + esperto, con uchimata formidabile, il quale gli stampa due proiezioni da paura (una fuori dal tatame), le coste scricchiolano ed esce per infortunio (complimenti all'avversario ...se questi ha vinto il torneo - ed onestamente ad occhio era il + forte in categoria - leo si preso un bronzo). Cmq sotto a fare tecnica e cardio.
Coccolino: è un po' che mi fa disperare, arriva in ritardo causa doppio allenamento (striking e grappling), basa buona parte del combattimento sulla sua fisicità superiore, ed entra in fase berserker durante l'incontro, non ascoltando i suggerimenti dall'angolo (…roba alla Maggiani e su Maggiani mi fermo ad un No comment). Vince i primi due incontri non senza difficoltà con avversari molto + leggeri di lui...il primo con una finalizzazione da bruto, il secondo per decisione arbitrale, dopo un'estenuante incontro con l'amico Davide Berardi durato addirittura 20 minuti (Davide sei stato stoico, un esempio per i miei giovani grebani e per Coccolino).
In finale finalmente incontra un avversario + forte e pesante (Simone Mina - allievo dell’amico Andrea Cocco istruttore Gracie JJ Genova - una vera e propria forza della natura), le cose cambiano, Simone gestisce il clinc ed alla prima entrata alle gambe difende bene, mette peso e chiude con fig 4 l’incontro. Bravo lui ed il suo istruttore. E ottimo spunto di riplessione per il nostro alfiere (devi cambiare registro comprì!!!).
Chiudo con una nota positiva L'RGC ha vinto la classifica a squadre dell'evento, bella lì (la coppa ce l'ho io sor Serrini). Anche se in pochini alla fine qualcosa di importante si raccatta sempre.
Ulteriore parentesi sabato c'è stato l'esordio di altri nostri due fratelli (neofiti): L'Uomo Batuffolo e la Mezza, l'occasione è stato il Bloody Beginners organizzato Grappling Italia (siete il punto di riferimento per il nostro movimento continuate così).
L'uomo battuffolo ha dispotato cinque lotte e la mezza tre (chiudendone una per finalizzazione). Il primo ha abbandonato il paganesimo dopo anni di arti ortodosse per riconvertirsi al cristianesimo (cito Atalla ihihih). Il secondo ha avuto una piccola operazione il martedì e nonostante tutto ha deciso di presentarsi in gara il sabato con ancora i punti addosso...sono orgoglioso di voi siete un esempio per tutti coloro che si fanno delle seghe mentali per competere.
Rgc Sestri on the road
venerdì 18 febbraio 2011
Bernardo Serrini on seminar

I fratelli di Carrara hanno organizzato un seminario con il Mestre Bernardo Serrini cintura nera di BJJ sotto il Mestre Roberto Atalla e Boss RGC ITALIA (agonista e Maestro con i controcazzi - plurititolato forse è più forbito ma rende meno l'idea -) nonchè fratello dalla fluente capigliatura.
http://www.jiujitsucarrara.it/
giovedì 17 febbraio 2011
Uomo credenza Blu
Il video risale a gennaio...ma ridendo e scherzando sono riuscito a postarlo solo ora
martedì 15 febbraio 2011
BJJ Vintage ma suggestivo
Brazilian Jiu Jitsu vs. The World from Kaptein LateBjart on Vimeo.
Erano gli albori ai tempi dello stile contro stile. Ovviamente ora questo è sorpassato e le mma hanno preso il meglio di tutto, dello striking e del grappling.
Ma le origini del movimento e lo stile che ha cancellato millenni di ortodossia e falsità è uno ed uno soltanto. Rimanendo base imprescindibile per gli atleti di mma moderni.
Non mi piace il celodurismo o la spocchia di chi dice il mio è meglio del tuo o cose de genere (faccio sport punto)... ma da ex praticante di stili ortodossi (di contatto) la sensazione che ebbi quando conobbi il bjj fu quella di un bimbo nelle mani di un adulto... e credo sia la stessa che questi audaci ed encomiabili atleti abbiano avuto lottando con Royce...quindi omaggiamolo.
Uno sguardo al passato con le mani rivolte al futuro
RGC Sestri Vintage
grazie a Berni e a Mario per aver pubbl qs video
Iscriviti a:
Post (Atom)