lunedì 25 maggio 2009

Roberto Atalla


24 maggio 2009 - Abbiamo avuto l'onore di ospitare il fondatore del Rio Grapling Club nonchè pluricampione mondiale di bjj e nostro maestro Roberto Atalla, che assieme a Bernardo Serrini (amico, atleta, istruttore e responsabile per l'Italia dell'RGC), hanno trascorso con noi un intero pomeriggio NOGI.
Tecniche basiche visto la presenza di diversi neofiti ed alcune perle (il tutto spiegato con la consueta accuratezza e meticolosità, dedizione e passione) e dulcis in fundo tre riprese di sparrig sciolto anzi scioltissimo (visto il caldo).
Ottimo risultato splendida cornicie (la palestra della chiavari ring, alla quale siamo sempre più legati da un rapporto di amicizia e collaborazione), nella certezza di ospitarlo nuovamente e questa volta col Kimono (ieri francamente improponibile stante la calura) lo salutiamo e ringraziamo.
Un grazie a tutti i presenti e alla prossima
RGC SESTRI presente

RGC CUP

Domenica 17 maggio 2009 (pala Bastia - Livorno) RIO GRAPPLING CUP. Una grande giornata di sport in un bellissimo palazzetto, promossa dal nostro team sotto l'egida della FiJkam. Tanti atleti, tante faccie note, un team affiatato, eccellente organizzazione. Grandi risultati di tutto il team in tutte le categorie. Mi preme sottolineare una imperiosa prova di Matteo Menna RGC Ferrara nella Cat. 66 Kg (rapido, tecnico, esplosivo) finalizza una nera di brasilian, ma grandi tutti ... Erik Tonabuoni, Matteo Calamandrei (dammi ancora del bimbo e ti investo con la macchina), Roberto Atalla (ovviamente), Simone Baldi ......tutti nessuno escluso direi "Fiero delle fiere". Il nostro team finalmente si schiera in forze: il sottoscritto (- 74 classe A dieta durissima) Thomas Erba (- 84 classe B ) Simone Conti ed Alessio Maggiani (- 74 classe B) quest'ultimo reduce da una vittoria prima del limite nella Kick Boxing a Seveso (domenica 10 maggio). Apre le danze Tom nella - 84 classe b, il "ragazzo" è 80 kg non è la sua categoria ma la 74 è ancora lontana, gli capita un avversario scomodo un istruttore di Bjj Italian Connection di Firenze, pronti via e fa a mio parere la + bella proiezione della giornata, un'ancata sul tempo che fa letteralmente volare l'avversario (ahimè non consolidata) si aprono vari capovolgimenti di fronte e l'incontro termina con un 4 a 3 che lascia l'amaro in bocca ma la soddisfazione di un'ottima prestazione e la certezza di ottimi risultati alle porte. Il secondo è Simo Conti (che io continuo a descrivere come scoppiato ma dal quale ho sempre grandi aspettative) vince alla grande il primo incontro (contro un valente avversario) si ferma al secondo incontro con il vincitore della categoria dopo averlo proiettato (cannando completamente ed inspiegabilmente l'uscita ....ad ogni modo bella prova bastava rompere il ghiaccio carattere e tecnica non mancano); Alessio nostra nuova recluta si cimenta nella sua prima gara di grappling dopo un solo mese (è 69 kg la cat è la 74 ma il fisico non gli manca, la tecnica è ancora primitivama da qualche parte si dovrà pur incominciare), parte un filo rigido si fa proiettare difende il passaggio e poi parte all'attacco tutta e dico tutta la ripresa finisce 1 a 0 (ma dimostra a mio a parere di che pasta è fatto...il futuro); il sottoscritto fa la - 74 classe A come al solito a stecchetto per entrare in categoria, parte con un ragazzo di Roma con un gran fisico, l'incontro va per il verso giusto proietto passo la guardia dopodiché vado in monta, provo una kimura in un tentativo di reversal poi il tempo passa (vittoria piena 6 o 8 a 1 non ric), il secondo incontro è contro l'esperto e simpaticissimo (ciro ruotolo) si lotta principalmente in piedi con vari attacchi dall'una e dall'altra parte, Il match finisce senza un nulla di fatto (ad onor del vero tento un numero allo scadere e ci rimango sotto ma il gong era ormai suonato).. Si va all'extra round (l'arbitro ci riepiloga le regole....tranne una sic!!! il ... “chi fa punto vince "---- mi aspetto un commento sul blog" ), mi riesce una presa alla testa provo un sumigaeshi (ovvero faccio il figo cz) e ci rimango sotto, ben mi sta, perdo un punto e ovviamente non ricordando della regola summenzionata anche l'incontro (con Matte Calamandrei "mitico", che da di matto nei confronti delle mie scelte "strategiche"). Finale 3/4 posto con Giordano Brozzi valente ed esperto atleta nonchè istruttore I.C., questa volta non faccio errori e porto a casa un gran bel match (con un Calamandrei soddisfatto...meglio non farlo arrabbiare ihihih)...medaglia di bronzo e ottima esperienza. Un ringraziamento a Bernardo e a Roberto Atalla, nonchè all'amico Alessio Di Liberti per la splendida organizzazione.

domenica 19 aprile 2009

Italiani

(è parecchio che non si scriveva sul sito/blog dopo che Fabbri ci ha lasciato)
Ed eccoci qua
Il giorno dopo il mio primo campionato FIJKam di grappling a Roma .
Che dire ritorno con un bagaglio di esperienza e convinzione sicuramente ricco, ma con una grande amarezza.
Innanzitutto mi preme comunque evidenziare i risultati di tutto il team rio grappling. Primo posto in classe A di Bernardo - 84 e secondo di Ale Di Liberti nella - 74, nonchè i risultati dei giovani in classe b che hanno fatto eccezionali risultati.
In merito alla mia gara che dire mi girano eccome. Incontro Strazzullo al primo turno, vincitore dell coppa Italia della - 80 classe A uscente (nonchè atleta di grande spessore e persona squisita aggiungo) e atleta della nazionale, poco male sono preparato e credo che la meno settantaquattro sia la mia categoria, quindi incontrarlo prima o dopo non cambia molto. L'incontro va per il verso giusto siamo atleti simili, si lavora in piedi per alcuni minuti, dopodiché rompo gli indugi ed entro sulla singola, lo stacco e lui cerca di contrattaccare con un sumi gaeshi, difendo e lo schieno, dopodichè inizia il solito tram tram dalla guardia, passa il tempo infilo un gomito dentro sempre tenedo le mani in presa tra loro per non rischiare triangoli armabar e quant'altro e provo a passare alzandolo, pesicchia lo rimetto a terra, mi scivola un poco, ma da un'altezza di 30 ca. L'arbitro ferma l'incontro!!!! dice che è uno slam..cheeee?. Chiamano il presidente della federazione, per guardare il filmano (francamente rimango esterrefatto, il mio avverrasario persona splendida non dice nulla...poco prima sugli altri tatami si sono visti ben altri slam per uscire da triangoli e dalla guardia, al solito manca uniformità) non si riesce a capire, il bello è che mancavano solo pochi secondi alla fine quindi se fossi stato lì a terra avrei vinto l'incontro (e qui mi mangio le mani).
Morale succede che mi danno una penalità (?! e perdo un punto 1-1) e ci fanno fare due minuti supplementari, dove non succede nulla. Dopodiché vige una regola ...... chi fa l'ultimo punto passa il turno.
Quindi passa paoletto (strazzullo), atleta che rispetto. Il quale passa due turni e poi pareggia con franceschini (vanno all'extra round) e Franceschini prende un vantaggio e va in finale.
Franceschini va a vincere il titolo di categoria con il Ale Di Liberti che inizialmente gestisce bene l'incontro poi perde il ritmo e perde alcune posizioni da questo forte avversario (alessio aveva asfaltato già quattro o cinque dei + forti, un grande).
Mi sarebbe piaciuto incontrare entrambi , ad ogni modo, mi ha fatto piacere vedere uno come Raffi ovvero un'istituzione andare dai giudici a perorare la mia causa di propria iniziativa, un gran bella persona oltre ad essere un' atleta formidabile, così come lo scoglio di livorno che ha vinto benissimo nella - 84 (un grande a prescindere dal cronometro ihihihihi).
Nota dolente (interna) nessuno di noi di Sestri è venuto a vedere le gare ed a farmi da angolo è la seconda volta che succede....cz ( a buon intenditor)......"se non la meno un po' in famiglia nn sono contento"

venerdì 6 febbraio 2009

Risultati da Lisbona RGC

Complimenti a tutti i ragazzi del Rio grappling Club che hanno partecipato con grandi successi all'europeo di Lisbona.
In primis a Bernardo Serrini e a Matteo Calamandrei (RGC Firenze).
Ma anche a Matteo Capannesi, Riccardo Bennati, Alessio Di Liberti, Valerio Mori Ubaldini, Luca Perugino e Pasquale Pace.
Grandi ragazzi per i risultati ottenuti, i commenti sulle gare ed i video saranno disponibili sul sito RGC livorno http://www.branquino.blogspot.com/ .
Un encomio particolare a Pasquale Pace per aver vinto il titolo di categoria e per l'abnegazione ed i sacrifici che lo hanno portato a raggiungere tali traguardi, Bernardo me lo aveva subito descritto come un esempio all'interno del Team, poi l'ho conosciuto e non ho posso far altro che tessere ulteriori lodi....un grande.
Un abbraccio a tutti
See You Soon