mercoledì 9 gennaio 2013

News RGC Sestri

E' un po che non scrivo sul blog (2 mesi), le cause?.....potrei dire il poco tempo, che poi è la scusa di tutti quelli che non aggiornano il proprio blog, in verità i motivi sono:  pigrizia mia e pigrizia di coloro che dovevano aggiornarlo in mia vece....poco male provvedo ora.
Ecco in soldoni l'aggiornamento di quello che è successo negli ultimi mesi. L'aggiornamento è schematico troppa carne al fuoco (giuro che il prossimo articolo sarà meno sintetico).
In primis il mio Mondiale in Polonia con la nazionale di grappling, una grande manifestazione (in un posto sperduto con un clima pessimo), purtroppo circa un mese prima della trasferta mi infortunio gravemente ad un braccio (tendinite causata da un sovraccarico nei pesi) ed al costato ( ero in condizioni superlative), vado comunque e lotto grazie a San Toradol, in vantaggio o 3 a 0 o 1 a zero (non sono sicuro che l'arbitro avesse assegnato il passaggio), rimango incastrato in una compressione/leva sul braccio infortunato (ahimè la depilazione ed il taping hanno fatto da mirino), il mio avversario arriverà poi  a bronzo (un gran peccato, ad ogni modo ringrazio il mio preparatore Claudo Baffico un maestro ed un esempio per me).
Tornato a dirigere il mio gruppo il successivo appuntamento è stato la Rio Grappling Cup a Livorno, dove i miei bimbi sono andati alla grande, Leonardo "Incu" Moscatelli bronzo - 71 Classe B, Enrica "la Mezza" Tassano oro - 62 Classe C, Emanuele "Dieta" Valenza Oro- 84 cl b, Alessandro "Biologico Uomo Podio Lato B" bronzo - 77 cl C, ottime anche le prove di Samir Bourkuma e Leo Croxatto ... super-progressi (lele perfetto, la mezza aggressiva come al solito).
Subito dopo è la Volta dell'Abu Dhabi pro, dove gli alfieri RGC Sestri in questa competizione sono stati Enrico "Dorian" Romanelli e Leo L'incu. Enrico ne esce fuori con una prestazione superlativa, in cat. guadagna un meraviglioso Bronzo con 4 lotte, 3 finalizzazioni ed una sconfitta di misura, nell'assoluto, passa il primo turno (x sottomissione) e si arrendo al secondo  (con un punto perso negli ultimi secondi), Leo, alle prese col solito mal di schiena, non è fortunato ed incappa in una sconfitta di misura con un avversario + esperto, una  bella battaglia comunque.
Ultima gara Figmma della stagione (il 23 dicembre) e questa volta il portabandiera Rgc Sestri è solo Leo Moscatelli che si fa la trasferta a castelletto ticino assieme all'amico in forza RGC La Spezia Gianluca  Readaelli, il risultato è uno splendido e meritato Oro di nella - 71 , Gianlu vincerà la -77 entrambi in classe B.
Che posso dire, nonostante si sia stati in pausa mediaticamente, abbiamo lavorato sodo ed i risultati non sono tardati ad arrivare. Personalmente continuo ad avere mille magagne, ma il vedere i ragazzi crescere competere e fare risultato mi rincuora e mi fa sorridere per il futuro.
Rgc Sestri al solito presente

Ps. Il prossimo post sarà sul mirabolante torneo interno natalizio in Maschera dell'RGC Sestri. (con video e foto esilaranti).


mercoledì 7 novembre 2012

BJJ WTKA 2012 a Carrara. Un oro ed un Bronzo.



Questa domenica si è tenuto a Carrara un torneo di Bjj, vista la relativa prossimità della location tre alfieri della compagine Sestrese hanno aderito, se si può gareggiare una volta tanto in un torneo non troppo distante, per giunta organizzato da un amico (Alberto Tesi RGC Pistoia) why not! Peccato che il torneo fosse inserito in una sorta di fiera dell'Oriente.
Spiego quest'ultima frase, non amo le Kermesse multi disciplinari, trovo poco edificante mettere su materassine limitrofe gente che si "allena" con coltelli di plastica a ritmo di musica in tenuta militare (li chiamo fit-fighter) o scappati di casa che gridano e simulano onde energetiche, con lottatori (seppur neofiti) che si fanno il mazzo per mesi prima di gareggiare. La nostra non è una disciplina per tutti i palati e sicuramente è poco spettacolare da vedere, però quantomeno è reale, e l'accostamento ai venditori di fumo mi indispone.
Chiusa la parentesi veniamo al resoconto. 
I portacolori RGC Sestri sono stati per l'occasione - in ordine di anzianità-  Leonardo "Incu" Moscatelli, Enrico "Bulgari" Romanelli, Davide "l'altra metà della Mezza" Cembrano.
Leo - 76 blu Bronzo,  fa quattro lotte in un girone all'italiana, ne vince due ai punti, ne perde una 4 a 2, ed una ai vantaggi. Gara dopo gara iniziano ad intravedersi miglioramenti, sono certo che nel giro di qualche mese (una volta indossato con + costanza il panno) potrà fare il vero salto di qualità.
Davide Cembrano - 64 bianche viene eliminato subito, è alla sua prima gara col panno, tensione ed inesperienza hanno compromesso la prestazione, inoltre le regole IBJJF non avvantaggiano chi lotta in piedi come lui...stesso discorso di Leo, tempo al tempo e ti toglierai soddisfazioni anche in questa disciplina.
Dulcis in fundo Enrico Romanelli dopo la prestazione sottotono in coppa Italia Enri decide di gareggiare nuovamente, nonostante i vari acciacchi che lo stanno falcidiando (ne so qualcosa pure io, sic!!! ), si riscatta pienamente portando a casa un Oro con 4 lotte fatte, 2 vinte per sottomissione, una per squalifica dell'avversario (battistacca mentre subiva un triangolo da Enri) ed una vittoria in zona Cesarini nella finale. Anche nel suo caso grandi progressi specialmente con il gi (tre tornei nel giro di un mesetto, due ori nel BJJ)  il passaggio di grado è prossimo e necessario. Continua così.
Ringrazio tutti i fratelli RGC presenti alla competizione  che hanno supportato i ragazzi, Bernardo, Erik,  Gianluca ed  Alberto. Ringrazio in particolare i miei allievi e compagni di allenamento che nonostante l' assenza (giustificata) del sottoscritto si sono messi in gioco e sono stati supportati da un colorito seguito: Dolores, Natalia, Amin "il figlio del deserto" e Leo "Grisù", l'attaccamento al team lo si vede anche e soprattutto dall'unità ed il costante supporto reciproco. Oss. 
RGC Sestri al solito presente.

mercoledì 31 ottobre 2012

Coppa Italia di Grappling 2012- Un oro due argenti ed un bronzo

Assente giustificato (io) causa infortunio al costato rimediato settimana scorsa facendo sparring a Livorno, si parte per la trasferta Ostiense (Coppa Ita Figmma) in 8 atleti e tre accompagnatori.
Sarò sintetico, Alessandro Giannotti - 77 cl  B ed A Veterans porta a casa un oro ed un argento, oramai lo chiamo "Uomo podio" complice la poca affluenza di atleti nei Veterans Ale va sempre a medaglia, rispetto al solito gioco di guardia c'è stato un gran passo in avanti, ti ho visto lavorare bene le prese e portare a terra (ben fatto ora dobbiamo lavorare + sulla solidità delle posizioni).
Luca Onorato - 77 cl C Luca complice una presenza agli allenamenti non proprio continuativa entra in gara senza la consueta cattiveria agonistica, fa una marea di c...te e viene eliminato al primo turno, c'è da lavorare sull'approccio alla lotta (si si fa esperienza, ma non è lo scopo, lo scopo e finalizzare o fare + punti dell'avversario), Amin "Figlio del Deserto Lyathim" entra inaspettatamente in categoria - 62 cl d domina per i primi 2 minuti l'incontro portandosi sul 3 a 0 per poi farsi ribaltare nella seconda metà del match dalla laterale lasciando sul finale la posizione dominante al suo avversario, c'è da lavorare fratello occorre far legna, legna ed ancora legna.
Enrico Romanelli - 71 cl C, dopo la prova del T1 mi aspettavo molto da Enri, che parte bene vincendo la prima lotta (proiettando e mantenendo la posizione), dopodiché viene eliminato nel turno successivo per un punto (chiamata di guardia) ed una lotta senza mordente, non ho visto la consueta cattiveria agonistica, devi riuscire a lottare disinvolto sia con il gi che senza, hai margini di miglioramento incredibili devi semplicemente sfruttare di più i tuoi mezzi.
Samir Bourkuma stessa cat. vince molto bene la prima lotta raspando da mezza guardia  si ferma alla secondo pareggiando 1 a 1 (vige la regola che in caso di parità chi fa l'ultimo punto vince) in vantaggo per single leg lascia rialzare l'avversario e si fa fregare con un'entrata bassa allo scadere (....bisogna ascoltare l'angolooooo!!! az).
Davide Cembrano - 62 cl D, molti non ci crederanno ma davide non ha mai fatto sport agonistico in vita sua, ed alla tenera età di 30 anni dopo 8 mesi di pratica viene buttato dal suo sadico maestro in trincea al Palafijkam, 3 lotte nessuno dei suoi avversari è stato in piedi + di un minuto con lui complice un gioco prese takedown avanzato per uno che pratica da così poco, a terra solido sulle posizioni, peccato per l'aver concesso il collo nella finale ottimo argento e passaggio in cl C.
Infine il mio encomio va ad Emanuele Valenza - 84 cl B (categoria dura), lele arriva da un periodo buio che lo ha tenuto giustamente lontano dalla materassina,  è però un lottatore, uno che non cerca mai giustificazioni (e potrebbe addurne diverse), la mattina vince la solita annosa battaglia con il peso dopodiché fa 4 lotte consecutive (vince le prime due ghigliottina ed ai punti) perde la terza stremato (è stato chiamato immediatamente dopo la seconda lotta) per poi aggiudicarsi la finalina per il bronzo con l'ottimo Giacomo Maiullari (RGC Modugno) in uno scontro fratricida lottato in totale Fair Play. Ho grande stima in Lele e nei suoi mezzi, è una persona sempre solare ed umile, un'atleta duro e puro, mi piace il suo approccio rilassato alla lotta. Fratello rivederti battagliare sulla materassina mi hai motivato (sei un esempio per tutti noi).
Ottimo come sempre Gianluca Radaelli (fratello rgc Spezia che ha fatto con noi la trasferta) hai lottato finalmente in una categoria consona alla tue grandi qualità (il podio è stato mancato d'un soffio sono certo che presto arriverà), farti l'angolo è un piacere, onore a te ed al Erik che ti allena.
Ringrazio gli altri due accompagnatori della comitiva (oltre al sottoscritto): Natalia Antongiovanni in Romanelli ihihih nuova quota rosa RGC Sestri  e mio padre il Sor Lavaggi per essere riuscito a non addormentarsi durante le 10/12 ore passate nel palazzetto.
Faccio i complimenti al mio fratellino ed amico Simone Baldi hai  lottato con intelligenza e cattiveria mi sei proprio piaciuto a sto turno cucciolone.
Infine auguro un in bocca al lupo per una pronta guarigione a Remo Zarroli, amico, compagno di Nazionale ed atleta in forza all'Aeterna JJ. Forza Remo un abbraccio da tutto l'RGC Sestri.




martedì 9 ottobre 2012

"Sempre più sul serio" di Simone Baldi

[Pubblico un articolo postato da Simone Baldi,  fratello bolognese recentemente venuto a trovarci (mi ha per tre quarti commosso e per un quarto offeso, simo è così prendere o lasciare...e gli amici non si lasciano)].

Masochismo.
Andare a letto alle 4:30, appena staccato dal lavoro,dopo una passeggiata prima dell'alba con il cane, per svegliarsi alle 9:30 con un sorriso ebete sotto lo sguardo a metà tra l'incredulo e l'indispettito della propria compagna costretta dalla mia sveglia ad aprire anche lei gli occhi, beh potrebbe sembrare masochismo, follia, o semplice demenza senile. Grazie a Dio io ho ancora i capelli che escludono l'ultima ipotesi.
Tre ore di macchina. Mangiando una banana, un krapfen e una redbull, senza sosta, perchè ho voglia di arrivare, nemmeno fosse la prima volta e lei fosse la donna dei miei sogni.
Traspare qualcosa di preoccupante, la passione.
I monti che sovrastano il mare della Liguria mi regalano qualche riflessione poetica e forse romantica prima di giungere a destinazione e indossare il mio manto di irreverente masochistico sarcasmo. Questa è la mia seconda casa.
Ritrovo l'amico di sempre, come se non fosse passato un secondo dall'ultima volta il suo aspetto è lo stesso. Di marmo, liscio, levigato. Per un momento mi chiedo se non sono entrato al bowling. No no. La testa è quella di Andre. Peraltro le generose dimensioni della stessa possono trarre in inganno.
Gli scambi di ironia e di idee mantengono sempre un livello alto e non ci permettono mai di ricordare la vita al di fuori. La palestra è anche questo, un mondo nostro dove possiamo essere ciò che vogliamo, persino un pò bambini, immemori di quello che c'è la fuori.
Forse è per questo che stare sul tatami dalle 13:45 alle 17:30 sudando come un ladro in questura non mi pesa.Anzi.Imparo.
Imparo sempre cose nuove.Poche cose che come un giocattolo nuovo voglio subito provare.
Fuori dal tatami non cambia niente, irriverenti, sarcastici, sempre sulla stessa onda, un aperitivo ,un emozione, Andre che si bagna tutto eccitato (la leggenda dice che io gli abbia rovesciato una birra sui jeans ma è solo una falsità) in compagnia di nuovi amici.[L'asino mi ha rovesciato una media addosso ad inizio serata].
Non ho parole romantiche per descrivere questo luogo sperduto [sperduto sarà Imola] dove tutti hanno un nome ed un Soprannome, perchè di Andrea, di Simone, di Riccardo, Davide od Enrico ce ne sono tanti, ma di Uomini Credenza o Uomini Tettina,o Di Mezza e Dolce Mezzà, di quelli ce n'è uno solo, e se in tanti si ride di ogni singolo, per quanto fingiamo di essere dei duri, ci si preoccupa.
Non si può descrivere la serietà che si scontra con il Buddismo (adorare il sacro Bud).
Non si trovano facilmente persone sicure di sè che pur insegnando non sono Maestri. Perchè credere nelle proprie capacità significa mettersi in gioco, e giocare vuol dire divertirsi e se ti diverti ridi.
La domenica è stato un peccato partire, ma che la testaccia pelata sia orgogliosa di me perchè ieri ho usato la MOSSA che mi ha insegnato con efficacia[lo sono]. Pronto a provarla in gara, la allenerò tutto il mese.
Ps:quell'invito di indubbia natura omosessuale a vedere un film sul tuo letto non lo racconto a nessuno.G... stra....y [qui ho censurato].
Un abbraccio ai nuovi amici, a quelli vecchi, romanticamente RGC Sestri, mia casa adottiva.

Locaculo a tutti!


[ho censurato qualche improperio senza alterare nulla. E' sempre un piacere avere Amici che ti vengono a trovare, Amici che, anche se vivono lontano,"in luoghi sperduti", ti fanno sentire il loro calore pressochè quotidianamente, il mondo è grande ma lotta e tecnologia accorciano le distanze. Un abbraccio Simo dalla nostra Freak Family Ps locaCulo anche a te]

lunedì 8 ottobre 2012

T1 - Bjj For Life - un oro e due argenti

Questo sabato, nonostante si sia iniziato il corso solo da una ventina di giorni (e messo il Kimono si e no da una settimana), alcuni "esponenti" dell'RGC Sestri hanno partecipato al torneo T1 BJJ for Life a Bergamo organizzato dalla Nuova Uniao.
L'occasione era quella di raccogliere fondi a sostegno dei bambini diabetici quindi, nonostante il rischio infortuni, ho deciso di lasciare gareggiare i ragazzi, divertirsi e fare esperienza col panno (erano tutti alla loro prima esperienza).
La fiducia riposta è stata ripagata con un Oro e 2 argenti (Oro nella - 76 bianche master Enrico "Bulgari" Romanelli mentre i due argenti vanno rispettivamente a Leonardo "Incu" Moscatelli -76 blu adult e Lele "Dieta" Valenza -88 bianche master ). Hanno tutti fatto tre lotte ad eccezione di Leo (solo due) onorando la casacca.
RGC Sestri anche col panno al solito presente.

PS: Nello stesso giorno l'accademia (aperta per la consueta lezione del sabato) ha ospitato Simone Baldi, fratello imolese (ed imoleso) eccellente cintura viola e cl A in forza all'RGC Bologna (presto pubblicherò il suo report).
E' sempre un piacere fratellino averti tra noi, ci si vede ad Ostia

giovedì 4 ottobre 2012

The Evolution of Brazilian Jiu-Jitsu, with Draculino



Non amo Kesting, all'apparenza sembra uno che fa il professore di BJJ senza aver mai lottato (l'apparenza però spesso inganna), però come giornalista se la cava piuttosto bene.  L'intervistato è Vinicius "Draculino" Magalhães  quarto dan sotto Carlinos Gracie Junior grande maestro ed atleta (Roberto Atalla il mio Maestro si allenava assieme a lui a Rio, e me ne ha parlato sempre benissimo).
In questa intervista Draculino analizza il passato presente e futuro del BJJ, abbraccia molti aspetti spesso trattati in questo blog, argomentando in maniera lucida ed accorta, godetevelo e meditate!!!
Chiudo con una citazione che rispecchia che mi è affiorata alla mente ascoltando l'intervista.
« Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. »
A.L. Lavoisier